Consiglio comunale del 31 luglio 2025 – Intervento in merito al punto 2 dell’ordine del giorno, in merito alla scuola d’infanzia parrocchiale “A.Jucker”
Questo breve intervento ha lo scopo di spiegare la posizione del gruppo consigliare “Un Ponte per il futuro”.
Una breve premessa personale: mia figlia ha frequentato la scuola materna Jucker mentre l’anno della
primavera lo ha frequentato a Salò presso la scuola S. Giuseppe.
Un’ulteriore premessa: sappiamo perfettamente che la sinergia tra Parrocchia e Comune è molto stretta ed in particolare a Villanuova S/C
dove in alcuni ambiti la Parrocchia supplisce e integra servizi che il Comune non offre (anche se talvolta li ha sostenuti economicamente ma
non è questo il tema) permettendo a quest’ultimo di concentrare investimenti altrove.
A titolo di esempio i servizi offerti a tutti i giovani, senza distinzione, che trovano presso l’Oratorio spazi ricreativi come i
campi da calcio, basket, pallavolo, il parco giochi, la possibilità di tenere grest. O ancora, il mantenimento, dopo una onerosa ristrutturazione, di
uno degli ultimi cinema-teatro presenti in zona, proponendo tariffe vantaggiose per le famiglie, uno spazio polivalente che il Comune e le
associazioni utilizzano per le proprie iniziative e questo concorre a fare di Villanuova S/C uno dei centri culturalmente più attivi tra i comuni limitrofi.
Come gruppo siamo propensi a favorire una pluralità di offerta educativa, personalmente ritengo che vada pensato un ampliamento della offerta
fino a ricomprendere la sezione primavera, vero servizio che attualmente risulta mancare. Ovviamente vanno tenute bene in conto le cautele
economiche del caso, visti costi, benefici e quantità di famiglie villanovesi, e sottolineo villanovesi, che usufruirebbero del servizio.
Tutto ciò premesso: oggi non si discute solo se sia utile o meno mantenere questa pluralità di offerta ma l’oggetto della delibera è quello
di consegnare alla giunta una delega, noi riteniamo quasi in bianco, a trattare il rinnovo della convenzione tra Parrocchia e Comune.
Per tanto, esprimeremo un voto di astensione perché, da una parte, non riteniamo utile dare un mandato così ampio alla giunta, una fiducia
persino eccessiva tra maggioranza e giunta stessa, dall’altra, non possiamo esprimere un voto completamente contrario, in quanto, lo
ribadiamo, ci troviamo a voler difendere la possibilità di un’offerta educativa più ampia, e, per questo, un voto negativo potrebbe essere
male interpretato, magari volutamente, verso una contrarietà in questo senso: “la minoranza vuole chiudere la scuola”.
Anzi, rilanciamo, offrendo all’amministrazione la disponibilità e la possibilità di avvalersi delle esperienze e delle competenze maturate nel
tempo da parte di alcuni componenti del nostro gruppo, soprattutto a fronte di chi questa materia l’ha già trattata anche se in presenza di
condizioni completamente diverse. Il confronto potrebbe avvenire attraverso l’attivazione delle commissioni a cui, nei mesi scorsi, abbiamo
prontamente aderito e già comunicato i nomi, ma potrebbe già essere troppo tardi, oppure, attraverso un lavoro informale durante le
interlocuzioni con la Parrocchia. Un consiglio utile per superare difficoltà del passato, per esempio, potrebbe essere quello di prevedere
l’inserimento nel comitato di gestione di un rappresentante dell’amministrazione.
Nel caso la maggioranza non dovesse ritenere utile questa offerta, se e quando questa eventuale convenzione passerà per quest’aula, allora, e
solo allora, avremo tutti gli elementi utili per poterne giudicare la bontà e la rispondenza all’interesse generale della Comunità di Villanuova S/C.
Come già detto, potremo valutarne i costi a carico della collettività rispetto ai benefici.
Auspichiamo, comunque, fin da ora, che si vada verso un contenimento degli oneri a carico del Comune rispetto alla passata convenzione,
essendo cambiate diverse condizioni, anche per rispetto a quelle famiglie villanovesi che si troveranno costrette a sostenere ulteriori rincari, come
per esempio l’aumento di quasi il 20% del costo dei pasti per i figli fruitori della mensa della Scuola Primaria.
Grazie.