
Mi chiamo Emanuela Albertini, ho 52 anni e sono di Villanuova da sempre, come del resto la mia famiglia. Sono libraia da ben 27 anni e responsabile di punto vendita di una nota sigla editoriale.
Amo l’arte, la storia, la lettura e tutto ciò che è cultura. A tal punto che ho ripreso gli studi universitari e sono quasi in dirittura d’arrivo con la laurea in Beni culturali.
Per lavoro collaboro con diverse amministrazioni comunali nell’organizzazione di incontri con autori e ho condotto personalmente le presentazioni di autori quali: Davide Cassani, Matteo Bussola, Riccardo Gazzaniga, Annalisa Strada e Sara Rattaro.
Ho rapporti sinergici anche con insegnanti e istituti comprensivi in iniziative atte a veicolare il libro e la lettura quali: laboratori per elementari e medie, letture per scuole dell’infanzia e incontri con l’autore per scuole superiori e medie. Gestisco anche i social media della libreria pubblicando una rubrica con consigli di lettura.
Nel mio tempo libero pratico nordic walking, seguo il ciclismo e adoro scoprire posti nuovi.
La mia candidatura nasce da un confronto che mi ha incuriosito e affascinato. Ho voluto conoscere il gruppo di persone che ha fondato la lista Un Ponte per il Futuro e scoprire i loro obiettivi e il loro modo di pensare alla Villanuova presente e futura.
Mi è piaciuta l’apertura al confronto senza barriere su qualunque argomento, anche sui nodi più spinosi e l’onestà di essere, pensare e parlare. Ho scoperto che anch’io con la mia formazione e la mia sensibilità posso contribuire in prima persona a migliorare il mio e nostro paese.
L’area che mi sta più a cuore è quella della cultura, per la mia formazione professionale e scolastica. Promuovere la cultura in tutte le sue forme, investire risorse in progetti mirati alla conoscenza può solo rendere migliore e più evoluta la società, più aperta all’accoglienza e al dialogo costruendo ponti e non muri.
Sostenibile, accessibile, orientata al futuro: la nostra idea di Villanuova.
Siamo un gruppo di cittadini uniti dalla passione per il bene comune, con entusiasmo vogliamo impegnarci in prima persona per migliorare la qualità della vita dei nostri figli, delle famiglie, degli anziani e delle persone fragili di Villanuova, senza condizionamenti o preconcetti.